- LCA
- GWP
- ISO 14021
Coccadoro è un marchio palermitano fondato da quattro donne siciliane, che basano la propria attività sulla sostenibilità ambientale. Le materie prime utilizzate per la realizzazione dei loro prodotti sono, infatti, rimanenze di magazzino e scarti di produzione tessile.
Circular ha condotto, per due dei loro prodotti, il calcolo della carbon footprint (CFP), che misura le emissioni di gas serra (GHG – Greenhouse Gases) di un bene o servizio. Grazie allo studio svolto, il marchio ha ottenuto autocertificazioni ambientali regolamentate dalla norma ISO 14021, potendo etichettare i loro prodotti come “prodotti a basso impatto ambientale”. Parallelamente, in virtù dell’elevato contenuto di materiale riciclato, Coccadoro ha potuto comunicare in modo trasparente questo aspetto, inserendo sulle etichette dei prodotti il simbolo del ciclo di Möbius accompagnato dalla percentuale di materiale riciclato presente nei prodotti.
Coccadoro dimostra di essere un esempio di business circolare che rispetta le normative europee e previene il greenwashing, comunicando in modo responsabile il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale.