
Circular s.r.l. realizza la sua mission supportando le imprese profit e non, che vogliono incrementare il loro business di produzione di beni o servizi, sviluppando il sistema di gestione e crescita secondo criteri di sostenibilità. In linea con le direttive europee ed internazionali, rispettando i nuovi criteri per la finanza sostenibile, Circular mette a vostra disposizione una squadra affiatata di professionisti, alcuni tra i maggiori esperti europei di sostenibilità avvalendosi di specifiche consulenze tra migliori tecnici disponibili.
Un’azienda sostenibile è un punto di riferimento per la comunità e conquista fiducia finanziaria e sociale. Durante il percorso insieme, vi supporteremo anche nel dare valore e visibilità ai vostri risultati, mostrando il vostro impegno per un’economia più sostenibile.
Fate bene e raccontatelo: i vostri successi meritano di essere conosciuti!
I nostri servizi di consulenza
Circular s.r.l. offre una gamma completa di servizi tecnici e consulenziali per supportare aziende, enti pubblici e professionisti nella transizione ecologica, con particolare attenzione alla misurazione della loro sostenibilità ambientale, energetica, sociale ed economica.
LCA (Life Cycle Assessment)
Compilazione e valutazione degli input, degli output e dei potenziali impatti ambientali di un sistema di prodotti durante tutto il suo ciclo di vita.
Applicabile a qualsiasi tipologia di prodotto o servizio: industriale, agricolo, edilizio, energetico, ecc.
Conformità ISO 14040 e ISO 14044.
CARBON FOOTPRINT DI PRODOTTO (ISO 14067)
Analisi specifica delle emissioni di gas serra (GHG) associate a un prodotto lungo il suo intero ciclo di vita, secondo la norma ISO 14067:2018.
Utile per l’etichettatura ambientale, la trasparenza verso clienti e stakeholder e per la comparabilità tra prodotti.
CARBON NEUTRALITY (ISO 14068)
Consulenza per il raggiungimento e la dichiarazione di neutralità climatica di prodotti, servizi o organizzazioni, in conformità con la norma ISO 14068-1:2023. Il servizio include la misurazione delle emissioni di gas serra secondo gli standard ISO 14064 o ISO 14067, lo sviluppo di strategie di riduzione e compensazione delle emissioni residue e il supporto nella verifica e comunicazione secondo principi di trasparenza, tracciabilità e integrità ambientale.
EPD (Environmental Product Declaration)
Consulenza per l’ottenimento della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e per lo sviluppo di Regole di Categoria di Prodotto (PCR) secondo gli standard internazionali.
PEF (Product Environmental Footprint)
Analisi ambientale di prodotto secondo la metodologia PEF della Commissione Europea, propedeutico all’ottenimento del marchio “Made Green in Italy”.
S-LCA (Social Life Cycle Assessmet)
Valutazione degli impatti sociali di tutte le parti interessate coinvolte in un prodotto/ servizio durante il suo ciclo di vita.
Ecolabel europeo (ISO 14024)
Supporto nell’ottenimento del marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea.
EU Taxonomy
Assistenza nella corretta applicazione dei criteri tecnici della Tassonomia Europea per le attività economiche ecosostenibili, in linea con il Regolamento (UE) 2020/852.
Report di Sostenibilità
Supporto completo nella redazione di bilanci e report di sostenibilità secondo gli standard internazionali (GRI, ESRS, CSRD), con focus su impatti ambientali, sociali e di governance.
DNSH (Do not significant harm)
Consulenza tecnica per il rispetto dei criteri DNSH previsti dal Regolamento Europeo, fondamentale per accedere a fondi pubblici e finanziamenti sostenibili (es. PNRR).
CAM (Criteri ambientali minimi)
Consulenza per il rispetto dei criteri ambientali minimi.
Comunicazione ambientale responsabile
Consulenza per una comunicazione ambientale responsabile al pubblico, in considerazione delle recenti direttive europee sul greenwashing (Empowering Consumers for the Green Transition ed Explicit Green Claims).